info@meteotower.it+39 349 2576819
FacebookTwitterGoogle+Instagram
via G.Verdi 22 21061 Maccagno con Pino e Veddasca (VA) IT
meteotower.it
meteotower.it
Local Weather Forecasts
  • Home
  • RealData
  • Link
    • Livello Lago Maggiore
      • Ranco (VA)a cura del Centro Geofisico Prealpino
      • Locarnoa cura di Meteosvizzera
    • Caduta FulminiCartine cerauniche
      • By LightningMapCartina ceraunica a cura di LightningMap.org
      • By AstrogeoCartina ceraunica a cura del Centro Geofisico Prealpino
    • Immagini Satellitaria cura di sat24.com
    • Radar Precipitazionia cura Meteosvizzera.ch
    • meteotower.it @ CMLCartina dati in diretta di meteotower.it sul sito del CML
    • Temporeale CMLCartina dati in diretta stazioni a cura CML
    • NASA’s EOSDISNASA’s EOSDIS full-resolution satellite imagery
    • NOAA.govNational Oceanic and Atmospheric Administration USA
    • NHC NOAANational Hurricane Center
  • Grafici
Menù Indietro  
 

Archivi giornalieri: 16/12/2015

Sei qui:
  1. Home
  2. 2015
  3. Dicembre
  4. 16

Ondate di gelo pre-natalizie degli ultimi anni: qual è stata la più forte?

Attendendo che l’inverno batta un colpo, non bisogna poi tornare troppo indietro con la memoria per riesumare alcune ondate di freddo molto intense, verificatesi in questo periodo d’inizio inverno, in contrapposizione a annate invece molto miti. In particolare, sono stati dicembre 2009 e dicembre 2010 a proporre episodi di freddo e neve molto intensi, in…

16/12/2015Lascia un commentoMeteoNewsDi meteotower.it

Denver paralizzata da una bufera di neve. In Colorado è arrivato l’inverno.

Nella notte di lunedì su martedì la capitale del Colorado, Denver, è stata investita da un’improvvisa bufera di neve con circa 15 cm di accumulo fin nel centro città. L’intensità della bufera ha reso difficoltosi gli spostamenti e il lavoro degli spazzaneve. La neve è caduta anche nella giornata di martedì sino alle prime ore…

16/12/2015MeteoNewsDi meteotower.it

Diluvio di stelle cadenti: lo spettacolo delle Geminidi osservato nel mondo.

Le Geminidi, il principale sciame di meteore dell’ultimo mese dell’anno, non hanno certo tradito le attese. Si attendeva uno spettacolo paragonabile, se non superiore, a quello delle “lacrime di San Lorenzo” agostane e così è stato. In tutto il mondo è stato possibile immortalare lo spettacolo, in particolare nella notte fra il 13 il 14…

16/12/2015Lascia un commentoMeteoNewsDi meteotower.it
Copyright 2006-2020 © - meteotower.it - Tutti i diritti riservati
  • Home
  • RealData
  • Link
    • Livello Lago Maggiore
      • Ranco (VA)
      • Locarno
    • Caduta Fulmini
      • By LightningMap
      • By Astrogeo
    • Immagini Satellitari
    • Radar Precipitazioni
    • meteotower.it @ CML
    • Temporeale CML
    • NASA’s EOSDIS
    • NOAA.gov
    • NHC NOAA
  • Grafici
Principale